Vacanza sciistica ai piedi dell’Alpe di Siusi e nell’area Dolomiti Superski
Esplorate le montagne innevate dell’Alto Adige, godete di piste perfettamente preparate o di una romantica gita in slitta trainata da cavalli sull’Alpe di Siusi
Sciare
Il comprensorio Dolomiti Superski, con i suoi 460 impianti di risalita e 1220 km di lunghezza delle piste, apre la via a tutta la zona delle Dolomiti. Solamente nell’area sciistica Alpe di Siusi-Val Gardena troverete 84 impianti di risalita e più di 175 km di piste preparate in modo perfetto e innevate fino in primavera per ogni livello, da campetti per principianti fino alle discese della coppa del mondo. Sciando attraverso le piste dell’Alpe di Siusi, lunghe complessivamente 60 km e dotate di modernissimi impianti di risalita, riuscirete a scoprire meravigliosi paesaggi e ad avere assicurato un infinito divertimento sulla neve. Un’avventura speciale sugli sci nelle Dolomiti è garantita sulla Sella Ronda, l’enorme massiccio circondato da paesaggi unici. Il Gherdëina Ski-Ring è altrettanto bello e l’allegro percorso delle streghe sull’Alpe di Siusi assicura un pieno divertimento a grandi e piccini. Sull’Alpe di Siusi e sulle Dolomiti è possibile praticare anche lo sci di fondo ed emozionanti escursioni invernali.
Sci di fondo
Sull’Alpe di Siusi troverete condizioni magnifiche per praticare tale sport: 60 km di piste di fondo, doppie e freestyle, preparate in modo perfetto, attraversano l’alpe offrendo anche un panorama stupendo. C’e’ una pista di fondo per ogni gusto: tante piste diverse, facili e difficili, a seconda dell’abilità e del gusto. Vale la pena visitare questi luoghi sia per gli Skater sia per chi ama il fondo tradizionale.
Escursioni
I numerosi sentieri sono un sogno invernale! Le escursioni con le ciaspole aprono nuove prospettive. Con poco impiego di forze si possono raggiungere luoghi che finora in inverno erano irraggiungibili per gli escursionisti. Non c’e’ bisogno di capacità speciali per camminare sul terreno innevato ed è relativamente facile muoversi. Ci sono guide esperte che accompagnano nelle affascinanti escursioni invernali con le ciaspole.